2025.05.24 – PRECISAZIONE SULLA NATURA GIURIDICA E TERRITORIALE DEL MLNV – RIGETTO DELL’ETICHETTA “MOVIMENTO PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO”

Oggetto: PRECISAZIONE SULLA NATURA GIURIDICA E TERRITORIALE DEL MLNV – RIGETTO DELL’ETICHETTA “MOVIMENTO PER L’INDIPENDENZA DEL VENETO”

Il Movimento de Liberasione Nasionale del Popolo Veneto (MLNV) e il Governo Veneto Provvisorio (GVP), istituiti ai sensi e per gli effetti dell’art. 96.3 del Primo Protocollo Aggiuntivo (1977) alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, rappresentano la continuità giuridica e politica del Popolo Veneto e della Repubblica de la Venethia.

Contrariamente a quanto frequentemente affermato da enti e stampa italiana, il MLNV non è un “movimento per l’indipendenza del Veneto”, bensì è il legittimo soggetto popolare organizzato per il ripristino della sovranità della Repubblica de la Venethia, Stato sovrano storicamente esistente fino alla sua occupazione forzata e illegittima da parte del Regno d’Italia.

Definizione territoriale corretta della Repubblica de la Venethia:

Lo Stato occupante italiano ha arbitrariamente e strumentalmente diviso il territorio della Venethia in tre aree distinte:

Venezia Euganea: oggi amministrativamente denominata “regione Veneto”;

Venezia Tridentina: oggi corrispondente al Trentino-Alto Adige;

Venezia Giulia: oggi suddivisa in Friuli-Venezia Giulia.

Questa divisione ha avuto lo scopo di frammentare l’unità identitaria e nazionale del Popolo Veneto, negandogli l’esercizio del diritto all’autodeterminazione.

Composizione attuale e aspirazionale della Federazione della Repubblica Veneta (secondo il MLNV-GVP):

Contee già libere e sovrane: Belluno, Bergamo, Brescia, Crema (Cremona), Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Verona, Vicenza.

Contee affini e vicine che potrebbero confluire nella Federazione: Sudtirolo (Bozen), Gorizia, Mantova, Trentin (Trento-Südtirol), Trieste (Territorio Libero).

Richiesta formale:

Si invita ogni soggetto istituzionale, diplomatico, giuridico e mediatico a:

1.Correggere ogni improprio riferimento al MLNV come “movimento per l’indipendenza del Veneto”;

2.Utilizzare la dicitura corretta: “Movimento per il ripristino della sovranità della Repubblica de la Venethia e del Popolo Veneto originario, in conformità al diritto internazionale e al principio di autodeterminazione dei popoli.”

3.Riconoscere la legittimità del Popolo Veneto come soggetto sovrano conforme al diritto dei trattati internazionali.

In attesa di riscontro ufficiale, questa dichiarazione è pubblicata e notificata per i fini di diritto internazionale.

WSM
Con onore e rispetto
Venethia, sabato 24 maggio 2025
Sergio Bortotto
Presidente del MLNV – Governo Veneto Provvisorio

Allegati:

1.Mappa storica delle Tre Venezie

2.Mappa attuale delle Contee della Repubblica Veneta

1

2